«Habitami»: Milano spinge le riqualificazioni in condominio con diagnosi energetiche gratuite

«Habitami»: Milano spinge le riqualificazioni in condominio con diagnosi energetiche gratuite

Certificatori energetici, studi di progettazione, imprese edili e impiantistiche, Esco, associazioni di categoria si ritrovano in campo a Milano per una campagna di sensibilizzazione all'efficienza energetica degli edifici. L'iniziativa per i "Condomini efficienti", presentata oggi ufficialmente, promossa da Legambiente e patrocinata dal Comune, nei prossimi mesi si snoderà in un calendario di incontri e analisi sul territorio cittadino per offrire a migliaia di condomini milanesi concrete informazioni sulle possibilità di risparmio energetico.

Per un anno, fino a marzo 2015, questi appuntamenti saranno così occasione per capire i vantaggi pratici di un investimento che è tra i più promettenti (e spesso cogenti). Anche perché – racconta Barbara Meggetto, direttrice Legambiente Lombardia - «una famiglia milanese spende mediamente 1.500 euro annui per riscaldare la propria abitazione: con interventi importanti sull'edificio e cambiando l'impianto è possibile in molti casi risparmiare dal 30 al 60% sulla bolletta energetica: fino a 500-1000 euro all'anno». Un investimento che oltre a garantire tagli sui costi, può usufruire del relativo bonus fiscale al 65 per cento, e rientrare in tempi più rapidi di quel che si possa pensare.

Consiglieri, amministratori e proprietari saranno dunque coinvolti in un percorso di accompagnamento (all'investimento) e di valutazione dei risultati conseguiti. Se decideranno di riqualificare le proprie case, potranno scegliere sulla base di preventivi trasparenti e tagli sui costi garantiti da aziende e professionisti che accettano di lavorare in base all'accordo volontario "Patti chiari per l'efficienza energetica", promosso dal Comune di Milano e sottoscritto dalle parti sociali.

Oltre alle dovute informazioni preliminari, sarà dunque possibile ricevere una diagnosi energetica semplificata (gratuita), che metterà in evidenza i principali lavori e i relativi risparmi conseguibili, cui potrà seguire un'analisi finanziaria e di progettazione e quindi tutto l'iter più specifico e dettagliato che condurrà agli interventi veri e propri (e all'assistenza post-intervento).

L'iniziativa coordina la grande campagna di HabitaMi, che con un tour capillare offre di monitorare in un anno oltre 5mila condomini ed effettuare più di 1000 check up, audit energetici gratuiti, e due network di aziende e professionisti specializzati in riqualificazione energetica quali Rete Irene (imprese lombarde) e Network Condominio Classe A. Il piano a favore dell'efficienza, che oltre ad assemblee e incontri nei condomini prevede anche banchetti, gazebo, eventi, seminari di approfondimento e di studio, sarà svolto in collaborazione con gli "Sportelli energia" aperti in tutte le zone della città.

«Quando abbiamo attivato a ottobre il protocollo Patti Chiari e avviato i nove Sportelli energia nei Consigli di zona – spiega l'assessore all'Ambiente Pierfrancesco Maran - l'obiettivo era proprio quello di favorire un mercato dell'efficienza energetica trasparente e accessibile. Abbiamo messo insieme questa filiera di operatori perché lo sviluppo economico della città deve andare di pari passo a quello ambientale».

Argomento: «Habitami»: Milano spinge le riqualificazioni in condominio con diagnosi energetiche gratuite

Data: 25.06.2020

Autore: AtooraJeome

Oggetto: pass cialis tadalafil 20mg how to use

<a href="https://cialisle.com/">cialis 20 mg</a>

Data: 20.06.2020

Autore: AtooraJeome

Oggetto: tadalafil cialis

<a href="https://cialisle.com/">cialis cost</a>

Nuovo commento