PROGRAMMA CORSO CTU

06.06.2018 09:21

Introduzione

Presentazione struttura
Presentazione del docente argomenti trattati e loro durata

Il consulente tecnico d’ufficio – CTU

Normativa di riferimento
Chi è il consulente tecnico d’ufficio
L’Albo dei CTU
Il compito ed i requisiti del consulente tecnico d’ufficio
Il giuramento del CTU
Inizio e svolgimento delle operazioni peritali
Lo svolgimento delle operazioni di sopralluogo e delle indagini presso i pubblici uffici
Intervento della forza pubblica
Collaboratori CTU
Redazione del processo verbale di sopralluogo
Osservazioni delle parti nell’accertamento tecnico preventivo
Il CTU nelle esecuzioni immobiliari
Contenuti della relazione di consulenza
Deposito della relazione e riflessioni

Il consulente tecnico di parte – CTP

Chi sono i consulenti tecnici di parte CTP
Cos’è una perizia stragiudiziale
Il rapporto tra il CTU e il CTP

Il perito

Albo dei periti presso il tribunale
Formazione e revisione dell’albo
Requisiti per le iscrizioni all’albo
Sanzioni e procedimento per l’applicazione
Reclamo verso le decisioni del comitato
Nomina del perito
Attività del perito
Astensioni e ricusazione
Relazione peritale
Incapacità o incompatibilità del perito
Provvedimento del giudice
Liquidazione del compenso al perito
Accertamenti tecnici non ripetibili
Esame dei periti e dei consulenti
Esami a domicilio dei testimoni, periti e consulenti tecnici
Provvedimenti conseguenti all’ammissione della perizia nel dibattimento

Il CTU nella procedura fallimentare

Normativa di riferimento
Cos’è una procedura fallimentare
Nomina del CTU
Operazioni periali
Accesso ai luoghi
Relazione di consulenza

Come identificare un immobile

Normativa di riferimento
Dati catastali
Identificazione dei confini
Il titolo di provenienza
La trascrizione
L’iscrizione
Posizione amministrativa

Cenni di estimo

Criteri e metodo di stima
Stima diretta(o sintetica)
Stima indiretta (o analitica)

Tariffe e compensi

Onorari a percentuale, a importo variabile e a vacazione
Quantificazione delle spese
Variazioni